Luglio 10, 2025

Il terzo tempo

"When the seagulls follow the trawler, it is because they think sardines will be thrown into the sea"

Emil FC domina abilmente New City, Generali Sassuolo dilaga contro l’Aston Birra – San Fao Cup

4 min read

L’ultima serata della fase a gironi termina con una vera e propria pioggia di gol. Emil FC affonda la flotta di New City con un largo 8-4; ancor più rotondo il risultato maturato dalla sfida tra Generali Sassuolo e Aston Birra: 11-2.

Emil FC 8-4 New City

Emil FC vuole archiviare il discorso quarti di finale e sfida New City, attualmente a quota 6 in classifica, nella speranza di ottenere il massimo della posta in palio. Il primo tempo si rivela a senso unico, con la compagine reduce da un pareggio contro Reggio Revisioni che impiega appena 4 minuti ad indirizzare il match con Geti Soncini. 4 giri di lancette più tardi, inoltre, Cigarini ribadisce in rete con una conclusione sotto la traversa – avrà tra l’altro modo di ripetersi prima dell’intervallo -. Nei minuti seguenti, ad ogni modo, sale in cattedra Salsi, realizzando una splendida tripletta nell’arco di appena tre minuti: prima toglie la ragnatela dall’incrocio dei pali, poi impallina due volte il portiere da distanza ravvicinata. Sky Small, tuttavia, timbra il gol della bandiera allo scadere di questa prima frazione di gioco con Ristori. Il match riprende e la compagine oggi in casacca arancione accorcia ulteriormente, con una conclusione all’angolino di Rinieri, che tornerà a segnare più tardi, su calcio di rigore. Il copione, tuttavia, non assume particolari stravolgimenti rispetto al primo tempo: Emil FC amministra il gioco e ogni tanto punge – lo fa prima al 34′ e poi al 49′ -. Si infrange così il sogno rimonta per New City.

Il tabellino

Marcatori: Geti Soncini al 4’ (E), Cigarini all’8’ (E), Salsi al 12’ (E), Salsi al 14’ (E), Salsi al 15’ (E), Cigarini al 22’ (E), Ristori al 25’ + 1 (N), Rinieri al 27’ (N), Salsi al 34’ (E), Rinieri al 37’ su R (N), Ardente al 44’ (E), Sghedoni al 49’ (N).

Formazione Emil FC: Mantovan, Gradellini, Geti Soncini, Cigarini, Lal A., Salsi, Ardente.

A disposizione: Cappa, Lal K. Allenatore: Albano.

Formazione New City: Corradi, Ristori, Santoro, Pistoni, Rinieri, Casolari, Sghedoni.

A disposizione: / . Allenatore: Pieroni.

Ammoniti: Pistoni al 18’ (N), Lal A. al 41’ (E), Casolari al 42’ (N), Ristori (N).

Espulsi: /

Legni: 0 per Emil FC, 3 per New City.

Angoli: 3 per Emil FC, 8 per New City.

Note: campo in ottime condizioni, irrigato poco prima del fischio d’inizio. New City approccia la gara in sei uomini per poi raggiungere il numero di giocatori in campo previsto dal regolamento del torneo con l’arrivo di un tesserato dopo pochi minuti dall’inizio della sfida. Da segnalare la prima ammonizione per blasfemia di questa edizione della competizione.

Le parole di Samuele Salsi, eletto “man of the match”

E’ stata una partita gestita bene sin dall’inizio. Quando vinci con un po’ di gol di scarto, le gare si fanno cattive, ma siamo riusciti a non farci male e a portare a casa un buon risultato. Siamo contenti e carichi per le fasi finali.

Generali Sassuolo 11-2 Aston Birra

L’Aston Birra va alla ricerca disperata di un punto che varrebbe il passaggio del turno, ma per ottenerlo bisogna scalare una montagna, in quanto Generali Sassuolo, contro DVL, ha vinto e convinto, travolgendo una delle corazzate del torneo con un 10-6. I buoni propositi della compagine in maglia nera, ad ogni modo, vanno in fumo dopo 10 minuti, quando Iossa spedisce la sfera sotto l’incrocio dei pali da distanza siderale. E proprio quest’ultimo si prende nuovamente la scena poco più tardi, con un diagonale mancino che vale il raddoppio, seguito da un altro gol decisivo – e non sarà l’ultimo per lui -: tripletta nell’arco di 9 giri di orologio per il numero 10. Via alla ripresa con Ferretti che sigla forse la rete più veloce del torneo: dal cerchio di centrocampo, prende la mira e scocca un tiro violento, che termina in fondo al sacco. Aveva già trovato la gioia personale, tra l’altro, a fine primo tempo, ed esulterà ancora due volte. La trama, insomma, non presenta novità, tuttavia l’Aston Birra aumenta i giri del motore nel finale e rende il verdetto meno spietato grazie alle firme di Castagnetti e Gallo verso il tramonto della sfida.

Il tabellino

Marcatori: Iossa al 10’ (G), Iossa al 12’ (G), Iossa al 19’ (G), Ferretti al 20’ (G), Ferretti al 26’ (G), Iossa al 27’ (G), Ferretti al 28’ (G), Martini al 30’ (G), Rossi al 32’ (G), Ferretti al 33’ (G), Castagnetti al 45’ (A), Gallo al 49’ (A), Bonora al 49’ (G).

Formazione Generali Sassuolo: Cibiroli, Martini, Bonora (Cap.), Ferretti, Rossi, Iossa.

A disposizione: / . Allenatore: Vernia.

Formazione Aston Birra: Del Rio, Ferrandino (Cap.), Davoli, Castagnetti, Gallo, Barbieri, Soro.

A disposizione: Umbriano, Baccarani, Spoglia. Allenatore: Baccarani. 

Ammoniti: /

Espulsi: /

Legni: 3 per Generali Sassuolo, 1 per Aston Birra.

Angoli: 2 per Generali Sassuolo, 4 per Aston Birra.

Le parole di Matteo Bonora, eletto “uomo partita”

Eravamo contati, ma è andata comunque bene. Abbiamo chiuso al 1° posto, raggiungendo il nostro obiettivo. Ringraziamo il nostro sponsor, perché senza di esso non saremmo qua.

Lascia un commento